Pagine

Etichette

giovedì 25 novembre 2010

Giochi OpenFeint per Android

Openfeint ha riscosso molto successo su android, e noi vi proponiamo i link per i download dei vari giochi.
Nella lista dei giochi che stiamo per proporvi, se già disponibile nel market, potete cliccare sul nome del gioco e verrete indirizzati ad appbrain:

TeamViewer per Android


Dopo una lunga attesa, è stata finalmente rilasciata la beta di TeamViewer per Android. Il celeberrimo programma di controllo remoto sbarca, quindi, sui nostri smartphones, concedendoci infinite possibilità di utilizzo.
Sicuramente la maggior parte di voi lo conoscerà già, ma per chi non lo avesse mai utilizzato, TeamViewer è uno dei più importanti e conosciuti software per il controllo remoto del desktop, utilizzato anche in ambito professionale per assistenza tecnica a distanza.
Questa prima versione consente di gestire un pc partner ma non viceversa.Potete scaricare il software per il cellulare utilizzando il QR Code che trovate sotto.


Music Junk: musica direttamente sul vostro cellulare

Facendo un giro sull'android market, ho trovato questa app molto interessante, Music Junk, la quale vi permetterà di scaricare musica direttamente dal vostro terminale android. Provandola in questi giorni, non ho trovato problemi e tutte le canzoni che ho cercato le ho trovate e scaricate. Consiglio a tutti voi posserssori di android di scaricarla.

mercoledì 24 novembre 2010

Squirt, il robot comandato da Android per annaffiare le piante


Per tutti gli utenti dal “pollice verde”, adesso c’è un motivo in più per amare Android. Squirt è il primo robot dotato di pistola per bagnare le piante che può essere controllato tramite un telefono Android con un’app dedicata.
Il meccanismo che fà funzionare il robot è realizzato da una piattaforma Arduino Mega, dei sensori IR, dei servomotori tipo RX-64 e un microprocessore ARM9.  Naturalmente per chi non fosse interessato al suo reale utilizzo può sempre utilizzarlo come una macchina da telecomandare per esempio! Certo, non è un mostro di bellezza, ma sarà sicuramente interessante da costruire. Questo è l’indirizzo per potete trovare le istruzioni dettagliate per realizzarlo.

martedì 23 novembre 2010

Nuova immagine del Nexus S

Dopo le tante indiscrezioni e le varie immagini apparse sul web riguardo il successore del Nexus One, oggi è comparsa in rete una nuova foto scattata al presunto Nexus S. Dalla foto (come al solito di qualità pessima) non si capisce bene se il display è curvo o no. Purtroppo il riflesso sulla parte superiore del terminale inganna un po’ l’occhio ma di sicuro il Nexus S avrà una forma leggermente ricurva.
Infatti come potete notare, si nota una leggera curva nella parte inferiore del cellulare, ma se sia curvo anche lo schermo è ancora impossibile da dire.
La data di commercializzazione del Nexus S dovrebbe aggirarsi nel periodo di Natale, quasi in concomitanza con l’uscita di Gingerbread.


lunedì 22 novembre 2010

Guardate questo video divertente sull'evoluzioine di Android

Il simpatico Droide dopo aver divorato i vari "sistemi operativi" resta un pò perplesso quando si tratta di passare alla frutta...




ahahah davvero divertente questo video

Acer Liquid Metal 399€

Non è ancora specificata una data di uscita, ma è possibile pre-ordinarlo al prezzo non nuovo di 399€, infatti già tempo fa si vociferava lo stesso prezzo. 
Le caratteristihe e il prezzo di questo prodotto destano la mia attenzione credo che lo ordinerò :)))

 









 
Con il nuovo Android Froyo, l'esplorazione del Web è possibile a una velocità 5 volte superiore rispetto alle versioni precedenti e il nuovo browser consente di aprire le pagine Internet più rapidamente che mai, grazie al supporto Flash e all'ottimizzazione del motore JavaScript.

Peso e dimensioni

Altezza :
115 mm
Larghezza :
63 mm
Profondità:
13,5 mm
Peso :
135 g

 

 

 

 

 

Caratteristiche

  • Design sinuoso con touch screen arrotondato (pollici 3,6 Tipo TFT  480 x 800 pixel Colori 16 milioni
  •  Processore Qualcomm Modello MSM7230 MHz 800
  • Copri batteria in acciaio inossidabile
  • Schermo LCD multitouch capacitivo WVGA da 3,6" a 16 M di colori
  • Connettività  GPRS  EDGE UMTS  HSDPA HSUPA Mbps 2 Bluetooth (versione 2.1 con A2DP  Wi-Fi (802.11b/g/n) USB (Micro USB, versione 2.0) 
  • Supporto per aggiornamento del firmware direttamente sul cellulare attraverso la rete (FOTA)
  • Batteria di lunghissima durata
  • Applicazioni Facebook® e Twidroid integrate
  • Fotocamera 5 Megapixel Autofocus Flash  Risoluzione massima foto 2592 x 1944 pixel  Risoluzione massima video 1280 x 720 pixel  

HTC Merge: nuovo dispositivo Android di fascia alta


L’HTC Merge è comparso qualche tempo fa sul sito di HTC Sync, nell’elenco dei dispositivi supportati quasi come se fosse un errore, infatti è scomparso subito dopo. Successivamente il sito Android Central pubblica un video esclusivo dove viene mostrato un hands-on dell HTC Merge.
Le specifiche sono state pubblicate qualche giorno fa e ora ve le presentiamo.
Display da 3.7″ Super LCD capacitive touchscreen
Processore Qualcomm Snapdragon da 800 MHz
Fotocamera da 5 mpx, registrazione video a 720p
386 MB di RAM
Tastiera fisica ful Qwerty
Android 2.2
Dal video che vi proponiamo di seguito si vedono le 7 schermate dell’interfaccia Sense di HTC, e poi una parte dove il ragazzo entra nella schermata dove ci sono le informazioni del dispositivo, ma non si legge a causa del rigflesso della luce sulo schermo.
La data di uscita non è ancora stata resa pubblica, ma dovrebbe essere circa verso natale negli stati uniti.

Notion Ink Adam: nuove informazioni sul Tablet Android

Continuano gli sviluppi del Notion Ink Adam, un tablet con sistema operativo Android che promette veramente molto. In questo weekend gli sviluppatori hanno rilasciato qualche interessante informazione su di esso, vediamole nei dettagli. 
Per quanto riguarda l’interfaccia del tablet prossimamente uscirà un video per ora sappiamo che avrà:
Interfaccia Genesis funzionante e in ottimizzazione
Software di navigazione GPS in status di beta e supporto a 43 lingue
Supporto multi-touch a più tocchi
Email client (Mail’d) in fase beta  
Paint Photo Editor entrati in fase beta 


venerdì 19 novembre 2010

HTC Desire HD overclocked @ 1.53GHz


overclock Desire HD
Sul fatto che al momento ce ne fosse davvero esigenza, forse potremmo anche discuterne, fatto sta che da oggi i possessori di HTC Desire HD potranno spingere il loro smartphone oltre i suoi già altissimi standard!
Ai ragazzi di xda è difficile mettere un freno, e così alcuni di loro hanno realizzato un kernel capace di spingere il Desire HD fino a 1.53GHz! Il tutto è possibile grazie ad un hack che va effettuato con SetCPU e ad alcune modifiche di sistema.
Ciò permette al dispositivo di HTC di arrivare a 3030 punti con Quadrant standard, come visibile nell’immagine qui sotto:
benchmark overclocked htc desire HD
Al momento non sembrano esservi problemi particolari di surriscaldamento, anche se un esame più approfondito andrebbe fatto circa l’impatto sulla batteria.

Samsung Galaxy S 2 i9200, prima rom già in circolazione?


 
Non possiamo certamente avere la certezza di quello riportato sopra, ma i dati sono abbastanza chiari e leggibili. Per chi non riuscisse a capire di cosa stiamo parlando, GT-i9200 è il presunto nome in codice del successore del Galaxy S, chiamato anche i9000, che potrebbe arrivare il prossimo anno con il nome di Galaxy S2. I codici riportati corrispondo alla versione del software, alla data di rilascio e al peso: 272 MB.



Le speculazioni possono essere tante, e molto probabilmente si tratta della prima Rom del successore del Galaxy S. Forse un fratello del Nexus S ma con interfaccia Touch Wiz 3.x. Non abbiamo elementi certi per dirlo, ma è chiaro che un successore del Galaxy S per il 2011 è atteso, e non parliamo del presunto Google Phone creato con la collaborazione del produttore.

Qualcomm: Realtà Aumentata per smartphone Android

Qualcomm ha annunciato ieri la disponibilità immediata della sua Augmented Reality (AR) Extention per Unity. Qualcomm AR Extension per Unity  permetterà agli sviluppatori di utilizzare il premiato strumento Unity per lo sviluppo di giochi, per creare rapidamente applicazioni di Realtà Aumentata per gli smartphone Android.
Basandosi sulla corrente piattaforma Qualcomm AR per Android, Extension, in combinazione con la piattaforma di sviluppo Unity, espande le opzioni disponibili e consente agli sviluppatori di creare giochi interattivi e applicazioni più ricchi, e con tempi di sviluppo più brevi.

Qualcomm AR SDK

"La nostra missione a Unity Technologies è di democratizzare lo sviluppo dei giochi, rendendo le tecnologie d’avanguardia accessibili ad una più ampia comunità di sviluppatori", ha detto David Helgason, co-fondatore e CEO di Unity Technologies. "Continuiamo a lavorare a questa missione, sostenendo la piattaforma AR di Qualcomm per lo sviluppo di applicazioni Android e siamo entusiasti delle potenzialità dei giochi e delle esperienze di  AR."

"Al fine di promuoverne l'adozione da parte degli sviluppatori, stiamo facendo leva su strumenti di sviluppo leader nel loro segmento", ha dichiarato Jay Wright, direttore del Business Development di Qualcomm. "Unity ha dimostrato di essere la piattaforma di sviluppo eletta per lo sviluppo di giochi su piattaforme sia in 2D sia in 3D, fatto che la rende la scelta più ovvia per questa collaborazione. In combinato con il vibrante ecosistema di sviluppatori di Unity, crediamo che il “Qualcomm AR Extension per Unity” sarà un importante catalizzatore per lo sviluppo di giochi Augmented Reality".

Qualcomm AR Extension per Unity fa parte della piattaforma AR di Qualcomm, che comprende anche la già disponibile AR SDK per Android. Annunciata da prima nel giugno del 2010, la piattaforma utilizza una computer vision technology in grado di allineare fedelmente gli elementi grafici con gli oggetti sottostanti del mondo reale. L'approccio è un’evoluzione delle tecniche di AR correnti, che utilizzano un dispositivo GPS e la bussola per le applicazioni di mapping. La AR Vision-based offre all'utente un'esperienza fondamentalmente diversa, in cui la grafica appare ancorata agli oggetti del mondo reale.
"Il supporto AR di Qualcomm per Unity consente ai nostri sviluppatori di sfruttare i nostri strumenti esistenti per l'avvio rapido dello sviluppo di applicazioni AR convincenti", ha dichiarato Michael Pole, CEO di Trilogy Studios, sviluppatore leader. La Qualcomm AR Extension per Unity è immediatamente disponibile per il download in versione beta dal nuovo Asset Store di Unity, così come dal portale per sviluppatori di Qualcomm.

Panasonic vuole rilanciarsi sul mercato con il passaggio ad Android

Negli ultimi anni Panasonic ha recitato una parte marginale nel mondo degli smartphone e dei dispositivi mobili in generale dando l’impressione di aver indirizzato i propri interessi in altre direzioni, in campi meno concorrenziali in cui l’azienda ha già solide radici.

Di recente la società ha dichiarato di aver intenzione di fiondarsi nuovamente sul mercato dei dispositivi mobili avvalendosi del sistema operativo mobile di Google, questo quanto detto dal dirigente Osamu Waki.

"Non ci aspettavamo una così rapida evoluzione del mercato degli smartphone in Giappone" ha dichiarato Waki che aggiunge: "Con un rapido passaggio ad Android abbiamo intenzione di rimetterci in pari quanto prima possibile".

È sempre più sorprendente vedere quante aziende scelgono Android per rilanciare il loro business e, come nel caso di Panasonic, fa sempre piacere assistere al successo del droide sempre più adottato soprattutto dalle grandi multinazionali.



Dal prossimo anno saranno presentati i nuovi dispositivi mobili marchiati Panasonic, sicuramente è in riserbo qualche piccola sorpresa da parte del colosso dell'elettronica che, con le dichiarazioni di Waki, ha creato grande attesa.

Ice Cream il nuovo nome in codice per il futuro Android 4.0!




Google mi ha sempre divertito per la  fantasia nel dare i nomi in codice alle varie versioni di Android. Secondo alcune notizie che girano sul web, il prossimo nome sarà“Ice Cream” per la gioia dei golosi di gelato.
Non è la prima volta che assistiamo ad una fuga di notizie prima di un comunicato ufficiale da parte di Google, visto che la Samsung ha di recente anticipato il nome della versione 3.5: “Honeycomb”.
Non è ancora uscito “Gingerbread”, ovvero Android 3.0, che già cresce l’attesa per la versione 4.0. La tradizione dei nomi per distinguere le varie piattaforme è incominciata sin dai tempi della 1.5 “Cupcake”. Da allora Google ci ha servito sul piatto la 1.6 “Donut” e “Eclair”rispettivamente per la 2.0/2.1
Percorriamo ora la scaletta dei presunti periodi in cui verranno rilasciati i futuri aggiornamenti di Android:
  • Gingerbread dovrebbe uscire entro la fine dell’anno
  • Il rilascio di Honeycomb è previsto nei primi mesi del 2011
  • Ice Cream probabilmente non sarà distribuito fino alla metà del 2011.

Iniziano le spedizioni del tablet Archos 101


Sembra che stiano per iniziare le spedizioni dell’Archos 101, tablet da 10″ dalle grandi potenzialità: processore da 1 Ghz, risoluzione display 1024 x 600 pixel, uscita HDMI, wi fi e fotocamera frontale. Da non sottovalutare i prezzi concorrenziali, direttamente dal sito Archos, l’8 Gb ha un prezzo di 299 euro, mentre il 16 Gb ha un prezzo di 349 euro.
L’unico svantaggio è la mancanza dell’Android Market, ma si può risolvere il tutto con un hack. Il tablet sarà in vendita con Android 2.1 ma è previsto l’aggiornamento a Froyo entro fine mese. Pronti ad acquistare quello che sembra essere l’avversario dell’Ipad? 

leggera versione di ANGRY BIRDS prevista per i DISPOSITIVI LOW-POWER


Lo sviluppatore di Angry bird , Rovio Mobile, ha annunciato  la produzione di una seconda versione del popolare gioco  destinata a dispositivi Android-low power. Ad alcuni proprietari di dispositivi Android si verificano problemi di prestazioni, con i loro cellulari in grado di far fronte alle esigenze di elaborazione del gioco. Ecco che in questo modo Rovio rende il suo game disponibile a tutti i device :)

“We are aware that a number of our fans have had trouble running the game on their devices. For example, some older and lower performance Android devices are experiencing severe performance issues. We are preparing a new solution for the next update … This does not mean lighter gameplay or a lesser amount of levels, but a game experience optimized for devices with less processing power.” Rovio Mobile
 
Fonte 

..e invece no ! Disponibile aggiornamento 2.2 Froyo sul Galaxy S

Fino ad oggi si vociferava che non sarebbe mai uscito l'aggiornamento 2.2 Froyo per il device di Samsung  e che forse per questo dispositivo si sarebbe passati direttamente a Girgerbread!
Vengono spente subito tutte le polemiche e lediscussione poichè l'aggiornamento alla versione 2.2 Froyo di Android per il Samsung Galaxy S è disponibile. Per procedere all'aggiornamento basta seguire tutte le istruzioni riportate sul sito di supporto di Samsung. Al momento il nuovo firmware è disponibile unicamente per i Galaxy S venduti in open market.
 
Nei prossimi giorni sarà disponibile, nella stessa pagina del sito di supporto, un aggiornamento specifico per i Samsung Galaxy S venduti tramite gli operatori di telefonia mobile.
 
Samsung consiglia ai clienti di terminali operatori di non scaricare l’aggiornamento destinato agli open market perché potrebbero avere dei problemi.
 
 
 

Ecco alcune novità di Android Gingerbread




Durante la convention Web 2.0 Summit di San Francisco, il CEO di Google ha mostrato e illustrato alcune delle caratteristiche di Android Gingerbread, la nuova versione di Android la cui uscita è attesa nei prossimi giorni. Uno delle novità è il sistema bidirezionale di comunicazione Near Field, o NFC, che consente di richiamare informazioni sul luogo dove ci si trova, sui luoghi che si stanno visionando con il telefono e addirittura di usare lo smartphone al posto della carta di credito. Google dichiara quindi la sua intenzione di entrare nel settore del commercio, sia vituale che reale, grazie a questa nuova tecnologia.


L’interfaccia utente di Gingerbread è stata completamente ridisegnata rispetto alle versioni precedenti di Android, risultando più elegante e maggiormente intuitiva, con un’attenzione al design.

Samsung Galaxy S non vedrà Android 2.2 fino al 2011

Some Samsung Galaxy S phones will not see Android 2.2 till 2011




Molti di noi sono eccitati circa il rilascio in attesa di Android 2,3, ma la realtà è che solo il 36% di noi ha la fortuna di avere Android 2.2, mentre la maggioranza ha ancora il vecchio Android 2.1
Noi ancora non abbiamo le date ufficiali di rilascio per l'aggiornamento del software su vettori USA, ma Samsung Mobile Italy ha appena detto loro clienti tramite Facebook che alcuni modelli come la Captivate e Vibrant vedrebbe Android 2.2 a metà dicembre e gli altri con la Fascinate sarebbe vederlo nei primi mesi del 2011.

Alcuni hanno ipotizzato che Samsung potrebbe saltare Android 2.2 del tutto e andare dritto per Android 2.3 sul Galaxy S, ma non abbiamo alcuna prova a sostegno di questo. 

Aggiornamento FRG83D disponibile per il Nexus One


In attesa di Andorid Gingerbread il Nexus One riceve un piccolo aggiornamento alla versione 2.2.1 update FRG83D. La nuova patch pesa molto poco (1.3 Mb) e contiene alcuni fix ed alcuni miglioramenti del sistema.
Per quanto riguarda gli altri servizi come il Market, l’ applicazione Google per le email e i servizi framework non ci sono state modifiche. La nuova versione contiene anche un aggiornamento della recovery, probabilmente per prepararla ad Android Gingerbread. Speriamo di non dover attendere molto.
Se non avete ricevuto l’aggiornamento via ota ecco il link
Probabilmente non noterete grandi miglioramenti visibili ma si consiglia comunque di installare la nuova patch. 

giovedì 18 novembre 2010

Facebook per Android si aggiorna alla 1.4.1


Disponibile nel Market la versione 1.4.1 di Facebook per Android.
Si tratta di un piccolo aggiornamento che non porta sostanziali novità.
In questa release troviamo la possibilità di caricare foto in alta risoluzione e la correzione di alcuni bug. Per il momento, purtroppo, non viene ancora aggiunta la chat.

Multitouch ufficiale per Sony Ericsson Xperia X10 disponibile dal 2011

Sotto la pressione degli utenti che hanno appena ricevuto l’aggiornamento ad Android 2.1, delusi da questa importante funzione mancante, Sony ha finalmente deciso di provvedere a risolvere il problema.
Infatti dal blog ufficiale di Sony Ericsson arriva una notizia molto attesa che riguarda il Sony Ericsson Xperia X10. Leggiamo che il multitouch ufficiale verrà rilasciato tramite un aggiornamento a partire dal 2011.
Tramite questa funzionalità sarà finalmente possibile utilizzare la funzione pinch to zoom nel browser o nello zoom delle foto della galleria.
Non ci resta che aspettare!

MOTOROLA MILESTONE 2 È ORA DISPONIBILE NEL REGNO UNITO

Il Milestone 2 è lo stesso dispositivo si trova negli Stati Uniti e Germania. È dotato di Android 2.2 sotto il cofano. 
Ha un display da 3.7 pollici WVGA touchscreen capacitivo. WiFi integrato, connettività Bluetooth e GPS per tutte le esigenze di viaggio. E, se hai bisogno di una tastiera fisica QWERTY, il dispositivo dispone di un passaggio scorrevole che soddisferà questa vostra esigenza in maniera molto  garbata. Sul retro, si ottiene una fotocamera da 5 megapixel, in grado di registrare video HD. 
Per quanto riguarda la fissazione dei prezzi ,il rivenditore online Expansys sta vendendo il dispositivo con un contratto con Vodafone, in cui non si dovrà pagare per il device,ma una bolletta mensile di £ 30 al mese o più. È un impegno di due anni. Oppure se non ci si vuole legare a nessun operatore, eXpansys sta anche vendendo il dispositivo per 379,99 £

Il telefono PORCHE design basato su Android

E 'fatto con alluminio liscio, frontale in vetro, display da 3,8 pollici, 1042 x 640 pixel di risoluzione, sistema di telecamere 3D sulla parte posteriore (2 telecamere) con 5Mexapixels ciascuno e video HD 720p con audio stereo, e questo è solo l'inizio! Questo è il "P'9530" smartphone Porsche dal designer André Duarte Silva, Straight Outta i corridoi di progettazione concettuale editori Yanko Design. Sono inclusi in questo telefono anche un altoparlante nascosto dal brillamento tra il vetro e l'alluminio nella parte superiore, materiali di prima qualità selezionati dai tecnici Porsche, tasto di registrazione istantanea e altro ancora!
Alll'interno di questo dispositivo vi è un sistema operativo "basato su" AndroidOS.) Ottenere tutti i vostri contatti sociali, semplice home screen, news e altro ancora con una esperienza stripped-down. Inoltre il progettista (André Duarte Silva) sembra voler espandere la sua linea di telefoni Porsche in questo momento! E da quanto ci risulta ci sta riuscendo  Evviva! Make it real!